NuovamacutNuovamacutNuovamacutNuovamacut
Seguici:
  • Home
  • Storie di successo
  • HP
  • Markforged
  • Software
    • CogniCAD™
    • Eiger Markforged
    • Materialise Magics
  • Risorse
    • eBook
    • Video
  • Contattaci

PRODOTTI Stampanti 3D Markforged Stampa Componenti in fibra continua: Carbonio, Kevlar e fibra di vetro CHIEDI INFORMAZIONI

Stampanti Markforged: precise, affidabili, ripetibili e semplici da utilizzare

L’uso di materiali innovativi come la fibra di carbonio, vetro e Kevlar®, rende le stampanti 3D industriali Markforged leader nella stampa 3D con il processo di filamenti di fibre continue CFF, o Continuous Filament Fabrication, di cui detiene il brevetto. Il metodo ottimizza la durata delle parti realizzate aggiungendo fibra dov’è richiesta una maggiore resistenza.

Markforged è ideale per realizzare attrezzature a supporto della produzione e grazie alla deposizione di fibra lunga di metallo, i componenti sono leggeri ed hanno resistenze meccaniche equiparabili all’alluminio. Inoltre il prezzo decisamente contenuto, rende le stampanti industriali 3d di Markforged alla portata di aziende con budget contenuti.

Manufacturing-avanzato

Ogni stampante 3D Markforged è costruita per creare parti incredibilmente resistenti

Animazione-e visualizzazione

 Risultati prevedibili e ripetibili con una progettazione e costruzione di precisione

Facilità d'uso

Stampare un pezzo è facile come inviare una email, con il controllo dalla piattaforma centrale

Serie Desktop

Le stampanti 3d industriali di piccole dimensioni della serie Desktop offrono, nonostante il loro formato, alte prestazioni con un investimento economico ridotto. Possono essere affiancate alla tua linea di produzione, per produrre ricambi super resistenti, prototipi, attrezzature o parti funzionali in tempi incredibilmente veloci, sia ad uso interno, che per i tuoi clienti.

ONYX ONE
MARK TWO
ONYX PRO

Serie Industriale

Le stampanti Markforged di grande formato della serie Industriale offrono precisione, affidabilità e un flusso di stampa continuo, con una capacità di volume di stampa maggiore e con un sistema di stoccaggio dei materiali. La Serie industriale è la soluzione ideale per produrre in fibra di carbonio utensili robusti quanto quelli realizzati in alluminio e il processo di stampa è 50 volte più veloce e 20 volte meno costoso.

X3
X5
X7

CFF | Fabbricazione a filamento continuo, l’asso nella manica delle stampanti Markforged

Markforged detiene il brevetto esclusivo della tecnologia CFF ossia Continuous Fiber Fabrication, che partendo dalla tecnologia già esistente FDM (Fused Deposition Modeling) fa un passo oltre, aggiungendo il materiale di rinforzo strutturale in fibra lunga, che garantisce una resistenza senza pari alle parti stampate. Formate dalla combinazione di due materiali, le parti composite sono incredibilmente robuste e versatili. Il processo di fabbricazione unico consente di stampare parti di gran lunga più rigide e resistenti dei tipici oggetti stampati in 3D.

Il nostro team di consulenti ed esperti di stampanti 3D Markforged ti aiuterà a scegliere il modello più adatto alla tue esigenze e ti aiuterà ad avviare l’utilizzo della stampante 3D una volta che l’avrai acquistata.

  • Il progetto può essere creato con qualsiasi CAD. Il file deve essere salvato in formato STL
  • Il software di stampa in cloud deposita automaticamente le fibre del composito su tutta la matrice in plastica per ottimizzare la robustezza
  • Il sistema a due materiali crea la parte composita uno strato alla volta. Il primo ugello costruisce la matrice plastica e il secondo depositata la fibra continua
  • Robuste come l’alluminio impiegato nell’aeronautica e oltre il 40% più leggere, le parti in CFF di Markforged sono in grado di sostituire utensili metallici lavorati, attrezzature, prototipi e parti funzionali

Chiedi di più

CHIEDI INFORMAZIONI

Esplora le Risorse

Report sullo stato della Stampa Additiva nel 2020

eBook di Additive Manufacturing

Più di 20 pagine dedicate a casi studio reali del mondo dell’additive manufacturing. Ecco alcuni capitoli che troverai nell’ebook:

 

  • La produzione additiva oggi
  • Prestazioni al top grazie a una libertà di progettazione ineguagliata
  • Solidità di elevato livello tecnico con parti ad alta resistenza
  • Precisione, affidabilità e ripetibilità delle parti

Come scegliere la tecnologia di Stampa 3D adatta al tuo prodotto

eBook di Additive Manufacturing

In questo eBook potrai osservare come le principali tecnologie di stampa siano adatte ai diversi materiali con cui si desidera produrre la parte, quali:

 

  • Termoplastici
  • Compositi
  • Fotopolimeri
  • Metalli

Vuoi richiedere un preventivo o hai bisogno
di maggiori informazioni? Contattaci subito

Nuovamacut

© Nuovamacut Automazione SpA
Una Società TeamSystem
Società Unipersonale.

Siamo Main partner di:

 

Nuovamacut Siamo parte del gruppo TeamSystem, leader in Italia nei software e nei servizi di formazione per aziende e professionisti.

  • Privacy Policy |
  • GDPR |
  • Cookie Policy |
  • Contatti |
  • NETWORK TeamSystem

Supporto e formazione

  • Consulenza
  • Assistenza
  • Formazione
  • Webinar on-demand
  • Webinar futuri
  • eBook

Resta aggiornato

  • Blog
  • Fiere ed eventi
  • Rassegna stampa
  • Comunicati stampa

Le nostre aree di competenza

  • Software
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili

Sei già nostro cliente?

Vai al portale clienti

NUOVAMACUT

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contatti
051 6034801
info@nuovamacut.it
Via Trattati Comunitari
Europei 1957 2007, 5
40127 Bologna (BO)

Segui Nuovamacut

  • NUOVAMACUT
  • SOFTWARE
  • MACCHINE UTENSILI
  • BLOG & NEWS
  • CONTATTI
Nuovamacut Stampa 3D